News
Sicurezza sul lavoro, contratti, ma anche cittadinanza, i temi sui quali si vota al referendum dell’8 e 9 giugno Tra poco più di un mese i cittadini italiani maggiorenni sono chiamati ad un ...
In Italia oltre l'85% delle persone con sindrome di Down non è occupato, ma sono sempre di più gli inserimenti lavorativi promossi da AIPD grazie ad aziende di tutto il mondo: “La globalizzazione dell ...
Da dicembre Laura Santi attende il protocollo farmacologico e le modalità per poter accedere al suicidio assistito, diritto che sulla carta le è già stato riconosciuto Quella che Laura Santi scrive ...
Sette le associazioni federate, per supportare e rappresentare i pazienti nel confronto con le Istituzionicon un’unica voce, anche allo scopo di arrivare a una legge sul riconoscimento dell’obesità ...
Oggi lunedì 28 aprile e domani, martedì 29 aprile, è in programma il Giubileo delle persone con disabilità. Dal sito https://romamobilita.it/it/node/25076 ...
Le malattie oncologiche rappresentano una delle principali sfide per la salute pubblica, con un impatto significativo sulla vita quotidiana dei pazienti. In Italia, il sistema legislativo offre una ...
Individuate esenzioni per nuove patologie e modificati gli elenchi degli ausili e e protesi per la disabilità l’inserimento di tecnologie aggiornate e una maggiore chiarezza nella classificazione Dopo ...
Scooter elettrico a 4 ruote robusto Carrozzina elettrica pieghevole Quad disabili per offroad Montascale a pedana porta carrozzine Propulsore per carrozzine manuali Maniglioni bagno a ventosa ...
Dialogo tra Giacomo Mazzariol e Filippo Solibello sul tema dei siblings, i fratelli e le sorelle di persone con disabilità “Quando parliamo di disabilità, troppo spesso dimentichiamo chi resta ...
Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per il Parkinson in Veneto prevede una gestione integrata della malattia in tutte le sue fasi, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti ...
Negli ultimi anni, l'inserimento lavorativo si è affermato come un tema sempre più discusso nell'ambito dei diritti delle persone con disabilità, soprattutto grazie alla contemporanea valorizzazione ...
Arrivata l’autorizzazione nell’Unione Europea della molecola lecanemab per il trattamento del disturbo cognitivo lieve nelle prime fasi della malattia di Alzheimer La Commissione Europea ha concesso ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results