«Il parere favorevole espresso dalla commissione Pnrr-Pniec sul progetto agrivoltaico elevato di Siamaggiore non è vincolante ...
Parte da Prato l’ampliamento del progetto di Alia Multiutility – il gestore unico e interamente pubblico dei servizi d’igiene ...
Ogni anno nell'Ue vengono generati oltre 59 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari – che rappresentano una perdita ...
La Corte europea dei diritti dell'uomo a fine gennaio ha condannato l’Italia per la malagestione di un’emergenza nota da anni ...
Investimenti annuali da 480 miliardi di euro in più rispetto al decennio precedente da destinare ai settori energia, ...
Oggi sopralluogo alla nuova stazione Firenze Belfiore e domani prima riunione della cabina di regia tra Toscana ed ...
Nel gennaio 2024 è arrivato al ministero delle Imprese il Protocollo d’intesa per realizzare una nuova acciaieria a Piombino ...
La seconda sessione della Conferenza delle Parti sulla Biodiversità (Cop16Bis) delle Nazioni Unite, che si terrà a Roma dal ...
La procura di Venezia ha aperto un fascicolo d’inchiesta a carico di Trump jr. L’obiettivo è quello di verificare se in una ...
Pioggia, caldo e umidità sono gli elementi che fanno proliferare un fungo che attacca le piante di castagno e rende il ...
L’Italia non solo può soddisfare entro il 2050 il 100% del suo fabbisogno energetico grazie alle rinnovabili, ma il ...
Nel Consiglio regionale ligure, Roberto Arboscello (Pd) ha chiesto ieri quali iniziative sono state poste in essere al fine ...