News

Rai ed i suoi 901 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ...
Il prossimo 14 aprile, a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si svolgerà la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, organizzata dall’Ufficio V ...
I fattori che generarono la successiva crisi economica. Materia: Storia. Destinatari: studenti del V anno della scuola secondaria di secondo grado. Professore: Mauro Ricci.
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
Tra gli organi dello Stato, la Consulta è quello con cui gli italiani hanno meno familiarità e di cui conoscono meno l’operato. L’obiettivo del documentario è di ridurre questo deficit di conoscenza, ...
La scenografia deve tener conto di una scrivania su cui sono posati i seguenti oggetti: lampada, cornice con foto, telefonino in carica, bottiglia d’acqua. La foto può essere l’immagine dell’ufficio o ...
Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
In questa puntata, Massimo Bernardini incontra lo storico Lucio Villari per parlare di “Illuminismo e musica”. “Il tempo e la storia” (2013–2017) è stato un programma televisivo di divulgazione ...
Dopo la spiegazione del classico saluto arabo, scopriremo che la lingua araba è internazionale perché parlata in tanti paesi, ma è anche una lingua delle Nazioni Unite. Materia: Arabo. Destinatari: ...
Come nelle sue diciannove “Odi” (1757-1795), Parini tratta problemi reali e d'interesse collettivo, esalta la vita agreste come modello di sanità fisica e morale, esprime con entusiasmo un parere ...