News
Ogni anno, tra i 9 e 14 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ed entrano nella catena alimentare. Fino ad ...
Migrando su e giù per gli oceani del globo, le balene spostano e disperdono enormi quantità di nutrienti e lo fanno anche ...
L’innovativo satellite dell’Agenzia spaziale europea, progettato per fare luce sul complesso e cruciale ciclo del carbonio ...
Uno studio americano realizza mappatura delle microplastiche in superficie e profondità, evidenziando i rischi per i processi ...
Sarà in orbita per i prossimi 5 anni a una distanza dalla Terra di 666 chilometri. Grazie a un radar ad apertura sintetica, ...
Il 29 aprile ha solcato il cielo della Guyana Francese il razzo Vega-C con a bordo Biomass, il nuovo satellite dell’Agenzia ...
3d
IVG.it on MSNLanciato Biomass, un nuovo strumento per il monitoraggio delle foreste, mentre Vega-C torna al volo e compie passi in avanti verso Vega-EIl 29 aprile è stato finalmente lanciato dal Centro Spaziale di Kourou nella Guyana Francese, il razzo Vega-C con a bordo il ...
Nel vasto e misterioso mondo degli oceani, le balene non sono solo giganti affascinanti per gli esseri umani, ma anche ...
Il cambiamento climatico ha causato un riscaldamento più veloce degli oceani. Secondo un recente studio del CNR-ISMAR e della ...
La missione misurerà con precisione il carbonio custodito dagli alberi, colmando un vuoto nei dati scientifici globali ...
La missione foreste a biomassa dell’Esa, come fanno sapere dall’agenzia internazionale, «utilizza una tecnologia spaziale ...
Il satellite Biomass dell’ESA studierà le foreste in 3D per stimare con precisione il carbonio che immagazzinano ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results