News

Cina e Cambogia hanno iniziato a lavorare alla riqualificazione della base navale di Ream nel giugno 2021, con un progetto finanziato in gran parte da Pechino. Soltanto però nel giugno 2022 si è ...
Nel 2025 per la prima volta in assoluto con iPhone Apple ottiene la quota di mercato maggiore nel primo trimestre, mentre il mercato globale degli smartphone registra una crescita del 3%, come ...
Escobar era stato nominato a capo della divisione Siemens per la Spagna e l'Europa sudoccidentale nel 2022, secondo un comunicato stampa del gruppo. La famiglia era arrivata a New York da ...
Il terzo motore del gruppo nato nel 2021 ha registrato una crescita nelle consegne di 13 mila unità (+4%), trainato dal Sud America (+19%), dove la domanda è maggiore e il costruttore mantiene ...
Tutti si aspettavano Federico Cinà e invece spunta Jacopo Vasamì nel primo turno del Challenger 100 Atkinsons Monza Open 25. Il diciassettenne abruzzese, promessa del tennis italiano cresciuto ...
L’imprenditore 54enne si è laureato a Bologna, ex trader in Salomon Brothers, ha fondato Ion nel 1999, dopo le molte acquisizioni è accreditato di un patrimonio di 34 miliardi che lo rendono ...
Nel suo discorso alle Camere riunite Re Carlo ha sottolineato l'amicizia e i legami tra Regno Unito e Italia ricordando le relazioni culturali e storiche fra i due Paesi, insieme a quelle militari.
È morto nel sonno a 9 anni. La notizia ha sconvolto Carbonia fin dalle prime ore della giornata: è passata di bocca in bocca, sussurrata, poi è finita sui social, scatenando un’ondata di ...
Per i suoi 100 anni aveva ricevuto gli auguri del sovrano, tramite l'ambasciatore britannico in Italia Edward Llewellyn, nel 2023, oltre a quelli del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ...
Nel corso dei suoi 25 anni di storia in Italia Axpo ha registrato una crescita continua, che l’ha portata ad occupare un posto di rilievo tra le imprese italiane per fatturato e a contribuire in ...
Il Milan ha avuto un contatto con Giovanni Sartori nelle ultime ore. Si tratta di un sondaggio esplorativo che però conferma come non ci sia ancora una decisione definitiva presa dai rossoneri.
Ma non è la prima volta che Lazio e Roma si affrontano nel girone di ritorno con così pochi punti di distanza. Solo nel nuovo millenio sono 6 gli scontri punto a punto.